top of page

Il Laboratorio di Etica Pratica (LEP) riparte il 15 ottobre

il 15 ottobre ricomincerà il Laboratorio di Etica Pratica (LEP), con il patrocinio della Società Italiana di Filosofia Morale (SIFM). Dopo i primi incontri della scorsa primavera, che hanno visto la gradita partecipazione di numerose colleghe e colleghi, viene dato seguito all’iniziativa che intende favorire il confronto tra studiosi di etica applicata in Italia.

 

Obiettivo dell’iniziativa


Il LEP nasce con l’intento di consolidare e rafforzare le relazioni tra chi si occupa, con un approccio filosofico-analitico, di questioni etiche in specifiche aree della vita umana, tra cui, ma non solo:

  • Biomedicina

  • Politiche pubbliche

  • Diritto

  • Nuove tecnologie

  • Media

  • Economia

  • Lavoro

  • Riproduzione

  • Politica

  • Sport

  • Guerra

Struttura degli incontri


Il Laboratorio di Etica Pratica consiste in una serie di incontri online, in cui, a turno, un ricercatore o una ricercatrice presenterà:

  • Un paper in lavorazione

  • Un progetto monografico

  • Un progetto di ricerca 

L’obiettivo è ottenere feedback dai colleghi e dalle colleghe e migliorare la qualità del proprio lavoro.


Ogni incontro avrà una durata di un’ora e si articolerà in:

  • 30 minuti di presentazione

  • 30 minuti di discussione 

Molte università italiane e straniere organizzano seminari simili, ma spesso riservati ai membri del singolo dipartimento. Il LEP intende superare questi limiti, proponendo un modello interateneo e sfruttando le modalità di comunicazione a distanza. Siamo convinti che la ricerca sia un’impresa collettiva che trae beneficio dal confronto e dalla condivisione. Se sviluppato nel tempo, questo meccanismo di reciprocità potrà favorire collaborazioni e migliorare la qualità della produzione accademica, con particolare vantaggio per i colleghi e le colleghe più giovani.

 

Frequenza e primi incontri confermati


Gli incontri si terranno ogni due settimane, il mercoledì dalle 12:30 alle 13:30, a partire dal 15 ottobre.

Calendario e modalità di prenotazione


Il calendario degli incontri è consultabile a questo [link] e sarà aggiornato regolarmente.

Chi desidera partecipare come relatore o relatrice può scrivere a davidebattisti@cnr.it, indicando:

  • Titolo della presentazione

  • Abstract del contributo

  • Data disponibile per l’intervento

Il LEP è aperto a tutti coloro che condividono un forte interesse per l’etica applicata. Vi invitiamo a segnalare l’iniziativa a eventuali colleghe e colleghi interessati.

 

Chi desidera essere iscritto alla mailing-list attraverso cui verranno condivisi i link degli interventi e altri informazioni inerenti al LEP può scrivere alla mail: davidebattisti@cnr.it



 
 
 

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
bottom of page