L’antropologia dell’artificiale
- Inschibboleth Soc. coop.
- 5 lug
- Tempo di lettura: 1 min
Prospettive di ricerca per una ricomprensione della tecno-umanità.
Configurazioni e rimodulazioni del Lógos
70° Convegno di Ricerca filosofica del Centro Studi Filosofici di Gallarate
8-19-20 settembre 2025
Tre giornate di studio on line su: https://meet.google.com/xgn-kser-mmg
L'Università LUMSA – Dipartimento di Scienze umane e la Fondazione Centro Studi Filosofici Gallarate sono i promotori del 70° Convegno di Ricerca filosofica del Centro Studi Filosofici di Gallarate “L’antropologia dell’artificiale – Prospettive di ricerca per una ricomprensione della tecno-umanità. Configurazioni e rimodulazioni del Lógos”, che nell’edizione 2025 si terrà on line sulla piattaforma Meet, nei giorni 18, 19 e 20 settembre 2025 con questa distribuzione oraria: ore 15.00-19.00 (prima giornata); Ore 9.00-13.00 e 15-19.00 (seconda giornata); 9.00-13.00 (terza giornata).
Il convegno è il secondo appuntamento di un ciclo triennale di convegni iniziato nel 2024.
Come da prassi consolidata il Convegno prevede quattro relazioni e quattro comunicazioni programmate di studiosi che hanno trattato con particolare attenzione il tema, e due sessioni di gruppi di lavoro (articolate in Questioni, Figure, Percorsi) che daranno spazio agli interventi dei partecipanti, i quali, dopo aver presentato un abstract (entro il 31 luglio e avere avuto revisione e approvazione del Comitato scientifico del convegno), presenteranno un proprio testo. Da consuetudine, le riflessioni possono avere sia un taglio teorico (Questioni), relative agli ambiti tematici del convegno, esplicitati nelle relazioni sia un taglio storiografico (Figure) sia un taglio applicativo (individuazione di Pratiche e Percorsi anche educativi) incentrati su autori che hanno messo a tema la questione dell’antropologia dell’artificiale e della relativa riconfigurazione del lógos.
Locandina:
Comments