Durante l'Assemblea Nazionale, svoltosi in Roma il 31 Maggio 2019, sono stati premiati: Alessandra Lucaioli - migliore mono... [ Continua ]
Pubblichiamo l'intervista a Francesco Miano sul tema "Etica e responsabilità"
Ecco il link per ascoltare il contributo:Sul sito www.rivistateoria.eu è possibile consultare e scaricare gratuitamente tutto il prossimo numero di "Teoria" fondata da Vittorio Sainati.
[ Scarica la Presentazione (.pdf / 786Kb) ]Sul sito www.anthropologica.eu è possibile consultare e scaricare gratuitamente tutto l’archivio della rivista.
[ Vai al sito ]Segnaliamo l'uscita online del n.04 della Rivista B@bel - Direttore Francesca Brezzi ed. RomaTrE-Press - dal titolo: 'Pensare l'eresia. Tra origine e attualità'.
Ecco il link per scaricare l'intero numero:Viene istituto, per il secondo anno, il Master interuniversitario di primo livello in “Medicina narrativa, comunicazione ed etica della cura”, promosso dal Dipartimento di Studi umanistici della mia Università di Macerata e dalla Facoltà di Medicina dell’Università politecnica delle Marche. Ancona.
Ecco il link al bando, da dove si può accedere anche al regolamento e al piano didattico:Università di Roma Tre
Aula Magna della Scuola di Lettere, Filosofia e Lingue
Via Ostiense 234 - Roma
Libro vincitore del premio Sifm per la migliore monografie inedita (edizione 2017)
Autore: Angelo TumminelliDurante l'Assemblea Nazionale, svoltosi in Roma il 31 Maggio 2019, sono stati premiati: Alessandra Lucaioli - migliore mono... [ Continua ]
Dinanzi alle incertezze del presente, negli ultimi anni la domanda di futuro è cresciuta fino al punto da dar vita ai Fut... [ Continua ]
E' stata pubblicata la data del convegno SIFM 2019. Sarà svolta a Roma il giorno 31 Maggio - 01 Giugno. Il titolo del... [ Continua ]
Sono disponibili sul sito della Società i video del convegno e dell'assemblea dei soci della SIFM. Ecco i link: [... [ Continua ]
Il prossimo Convegno e la prossima Assemblea Nazionale della SIFM si terranno il 25 e 26 maggio 2018 presso l'Università de... [ Continua ]
Il prossimo Convegno e la prossima Assemblea Nazionale della SIFM si terranno il 25 e 26 maggio 2018 presso l'Università degli... [ Continua ]
La notte del 23 Novembre si è spento improvvisamente Bernando Razzotti.
Già professore di Filosofia Morale presso l'Università di Chieti-Pescara, Bernardo Razzotti è stato uno studioso riservato ma scrupoloso e sensibile anche a questioni e autori tenuti a margine dalla storia della filosofia. Ha lavorato sul pensiero di Bergson, Hobbes, Nabert, Pascal, Boutroux. Maritain, George Edward Moore, Teilhard de Chardin.
È stato per anni direttore della rivista internazionale «Itinerari». Bernando Razzotti ha dedicato la sua vita non soltanto allo studio e alla ricerca ma anche alla costruzione di una comunità scientifica basata sullo spirito della partecipazione e della comunicazione, stimolando numerosi giovani allo studio e alla passione filosofica.
La Società italiana di Filosofia Morale addolorata per la perdita di uno studioso e un uomo di grandi qualità umane, morali e scientifiche, si unisce al lutto della famiglia. Francesco Miano